Nel 2005, a seguito della campagna per il Trattato che istituisce una Costituzione per l’Europa, i giovani federalisti francesi, sezione francese della JEF Europe, hanno creato un sito denominato “Ensemble pour le Oui / Ensemble pour l’Europe”. Gli articoli ivi pubblicati erano mirati a fornire argomentazioni a favore di un voto positivo al referendum sulla Costituzione europea che si è tenuto in Francia.
Nonostante la sconfitta del Trattato costituzionale, la sezione francese della JEF ha deciso di continuare l’avventura e di creare un webzine. Nasceva così il Taurillon. In breve tempo, la frequenza di pubblicazione di articoli sul nuovo webzine è aumentata, fino ad un articolo al giorno.
Ispirati da questa storia di successo, altri membri della JEF hanno deciso di creare una versione del webzine nella propria lingua. Così, JEF Italia e JEF Germania hanno creato Eurobull e Treffpunkt Europa. La versione inglese, The New Federalist, è affidata alle cure della JEF Europe e ha come obiettivo principale quello di rendere i contenuti accessibili al maggior numero possibile di giovani federalisti, soprattutto a coloro che non hanno la possibilità di leggere gli articoli nella loro lingua madre.
Eurobull
Il progetto “Eurobull.it – la rivista che fa luce sull’Europa” nasce nel 2006 sulla scia di Taurillon.org, portato in Italia da alcuni ragazzi della Gioventù Federalista Europea (GFE).
Il forte impegno sempre garantito dalla GFE, la varietà dei contenuti, l’alto numero di autori che lavorano più o meno stabilmente con la redazione e le numerose collaborazioni con altre riviste, hanno garantito a Eurobull.it una crescita costante in termini di diffusione sul Web e contemporaneamente di livello dei contributi pubblicati.
Il suo obiettivo resta quello di contribuire alla diffusione degli ideali del Manifesto di Ventotene, diventando sempre più un punto di riferimento per tutti coloro che cercano informazione, approfondimenti, elaborazione politica e opinioni critiche sull’appassionante tema dell’Europa.
Un progetto collettivo e partecipativo
Il nostro webzine è un progetto aperto a tutti coloro che vogliono parteciparvi, una vera e propria piattaforma che permette ad ogni cittadino europeo di esprimersi liberamente. Dall’Estonia al Portogallo passando attraverso la Grecia, l’Europa vive ogni giorno attraverso le pagine del Taurillon, sempre più vicina al lettore.
Abbiamo pubblicato oltre 4.000 articoli di oltre 1.000 autori e intervistato personalità europee, come Herman van Rompuy, Neelie Kroes e Valery Giscard d’Estaing.
Un grande ringraziamento a tutti i nostri collaboratori
Grazie ai molti scrittori che hanno dato nel tempo il loro contributo all’affermazione del Taurillon, lavoriamo ogni giorno per costruire un’Europa, unita, democratica e federale. E’ anche attraverso progetti come questo che una cittadinanza europea si può affermare.
Il Taurillon vive grazie ai vostri contributi. Questo premio è per le migliaia di persone che hanno contribuito al suo successo, con un unico articolo o con una collaborazione continuativa, per coloro che l’hanno fondato così come per coloro che lo fanno vivere giorno per giorno.
Questo premio è per voi, cittadini europei, che contribuite ogni giorno a far vivere un ideale, a costruire questo straordinario progetto che è la nostra Europa.
Segui i commenti:
|
