Giulio Saputo è laureato in Storia d’Europa presso l’Università degli studi di Pavia. Già Segretario Generale della GFE, è attualmente Coordinatore dell’Assemblea del Consiglio Nazionale dei Giovani.
Avviato da un gruppo di giovani federaliste femministe, questo articolo inaugura una serie di approfondimenti su come il nazionalismo sia profondamente intrecciato al patriarcato, mentre l’intersezionalità e il federalismo possano essere una bussola di speranza. Con il titolo “The Feminist (…)
lundi 12 mai 2025
Initié par un groupe de jeunes fédéralistes féministes, cet article marque le début d’une série de productions enquêtant sur la façon dont le nationalisme est profondément lié au patriarcat, tandis que l’intersectionnalité et le fédéralisme peuvent servir de boussole de l’espoir. Intitulée “Sa (…)
vendredi 9 mai 2025
Initiated by a group of young feminist federalists, this article marks the start of a series on issues investigating how nationalism is deeply intertwined with patriarchy, while intersectionality and federalism can serve as a compass of hope. Under the title “The Feminist Federalist” the series (…)
Nessuno avrebbe mai pensato di sentire così tanto parlare i media e l’opinione pubblica italiana di Altiero Spinelli e di Ventotene di successo immaginata da un editorialista il cui trait d’union era il Manifesto di Ventotene, un lungo spettacolo in prima serata con milioni di telespettatori che (…)
mardi 25 mars 2025
Questa nostra lettera è rivolta a tutto il movimento per la pace che - dopo l’appello lanciato da Michele Serra a scendere in piazza per l’Europa - si sta giustamente chiedendo di “quale Europa” stiamo parlando. Un’Europa di pace o un’Europa di guerra ? Un’Europa armata o un’Europa disarmata ? (…)
lundi 10 mars 2025
The recent European elections have revealed two contrasting trends within the Union. In Western Europe, extremist forces have made significant gains, whereas in Eastern Europe, moderate forces have predominantly prevailed. This political polarization has been particularly evident in many of the (…)
lundi 29 juillet 2024
Le recenti elezioni europee hanno evidenziato due tendenze contrapposte all’interno dell’Unione. In Europa occidentale si è registrato un notevole avanzamento delle forze estremiste, mentre l’Europa orientale ha visto prevalere tendenzialmente forze moderate. Questa polarizzazione politica ha caratterizzato molti dei Paesi fondatori dell’Unione europea.
vendredi 21 juin 2024
Eurobull.it, in vista del voto per le elezioni legislative italiane di domenica 25 settembre, riprende la dichiarazione del Movimento europeo in Italia, scritta, a nome del Consiglio di Presidenza, dal Presidente Pier Virgilio Dastoli, dal Segretario generale Giuseppe Bronzini e dal Segretario (…)
vendredi 23 septembre 2022
Ospitiamo oggi su Eurobull.it l’editoriale scritto a sei mani dai membri della presidenza del Movimento Europeo, per parlare del futuro dell’Unione Europea, del federalismo e delle vie che bisogna intraprendere per realizzare, alla fine, il sogno di Ventotene.
vendredi 16 septembre 2022
« Stop the war now » è un’azione che è stata sostenuta da più di cento organizzazioni, tra cui Arci Solidarietà onlus, il Consiglio Nazionale dei Giovani e la Gioventù Federalista Europea, in favore del ritiro della Russia dalle ostilità e dell’intervento delle Nazioni Unite per fermare la (…)
vendredi 15 avril 2022
L’Italia verso un nuovo percorso - Silvia Ciaboco (redattrice) La Conferenza sul Futuro dell’Europa inizierà il prossimo 9 maggio, segnando così l’inizio di un nuovo percorso in Europa, che, se già prima della crisi pandemica era percepito come necessario, diventa ora più che mai essenziale. (…)
dimanche 9 mai 2021
Anlässlich des Internationalen Frauentags am 8. März porträtieren wir mit der European HerStory eine europäische Aktivistin, die nie an Aufgeben gedacht hat : Ada Rossi.
mardi 23 mars 2021
Contact
Les Jeunes Européens - FranceL’Arsenal 6, 76bis rue de Rennes75006 Paris - France